Cascate del Mulino

Un’oasi di relax nel cuore della Maremma, le terme libere più belle della Toscana…

Le meravigliose Terme Libere di Saturnia, sicuramente le più belle della Toscana, le Cascate del Mulino sorgono ai piedi dell’omonimo borgo e sono una delle attrazioni più belle della Maremma.

Magiche ed ammalianti, le Cascate del Mulino sono completamente immerse nel verde della natura maremmana, tra campagne coltivate e dolci rilievi, in uno dei territori più belli della Toscana, ed ancora oggi profondamente puri ed incontaminati.

Le acque delle Terme di Saturnia e delle Cascate del Mulino hanno importanti proprietà benefiche e curative e questa loro particolarità le rende famose in tutto il mondo. Acque termali ricche di minerali, utilizzate nel trattamento di patologie respiratorie, circolatorie, motorie e dell’apparato del ricambio, oltre naturalmente alla incredibili proprietà sulla pelle, hanno un effetto peeling naturale, esfoliante e disinfettante.

La vista è spettacolare, un’imponente cascata di acqua solfurea si riversa continuamente nelle vasche naturali scavate nella roccia calcarea, creando un contrasto di colore tra l’azzurro dell’acqua, il bianco delle piscine naturali e il verde della vegetazione.

A pochi minuti dai borghi più belli della Maremma, Saturnia, Montemerano, Manciano e dai borghi dell’Area del Tufo, Pitigliano, Sovana e Sorano.

Come Raggiungere le Cascate del Mulino

Le Cascate del Mulino si trovano nel comune di Manciano, in Provincia di Grosseto..

Il modo migliore per raggiungerle è in auto, ma è possibile organizzare un viaggio anche in treno e aereo. Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Grosseto (57km), Albinia (49km), Orbetello (49 km) e Montalto di Castro (45km). Gli aeroporti principali sono quelli di Roma-Fiumicino (150km), Roma-Ciampino (163km), Firenze (198 km), Pisa (207 km).

Il collegamento dalle stazioni ferroviarie e gli aeroporti è possibile tramite noleggio auto, ncc o autobus con le compagnie TIEMME per la Toscana e CoTral per il Lazio.

Indicazioni per chi proviene in auto :

da Nord :

– A1 Milano-Parma
– A15 Parma-La Spezia
– A12 La Spezia-Livorno-Rosignano Marittimo-Grosseto
– Uscita Grosseto Est
– Direzione Manciano – Montemerano – Saturnia

da Nord :

– A1 Milano-Bologna-Firenze
– Uscita Firenze Certosa
– Superstrada Siena-Grosseto-Manciano-Saturnia

da Sud :

– Autostrada Roma-Civitavecchia
– Uscita Civitavecchia
– Aurelia SS1
– Uscita Montalto di Castro
– Proseguire in direzione di Vulci
– seguire le indicazioni per Manciano – Saturnia

Quali sono le caratteristiche delle acque di Saturnia?

Le acque termali di Saturnia nascono sulla vetta del Monte Amiata e scendono attraverso un lungo percorso sotterraneo, durante il quale si arricchiscono di elementi e minerali, che gli conferiscono proprietà uniche.

Le acque fuoriescono dalla sorgente naturale di Saturnia ad una temperatura di 37.5°C con una portata di 500 l/s. Sono acque solfuree, carbonico, solfato, bicarbonato, alcalino, terrose, ricchissime di anidride carbonica, minerali, solforato e Plancton Termale.

Quali sono le proprietà delle acque di Saturnia?

Per la loro particolare composizione, le acque termali di Saturnia hanno importantissimi effetti benefici e proprietà curative. Vengono infatti utilizzate in vari trattamenti (balneoterapie, cure inalatorie, fanghi) ed hanno un’importantissimo effetto peeling, disinfettante ed esfoliante sulla pelle.

Vengono usate per la cura di varie patologie :

  • Dermatologia, eczemi, psoriasi, dermatiti e micosi
  • Otorinolaringoiatria, faringiti, riniti, sinusiti e faringiti
  • Apparato Locomotore, reumatismi, paramorfismi e artrosi
  • Apparato Respiratorio, bronchiti e sindromi rino-sinuso-bronchiali
  • Apparato Vascolare, vasculopatie e insufficienze venose e linfatiche
  • Apparato Digerente, insufficienza epatica, stipsi, dislipidemie e dispepsie

Cascate del Mulino : Curiosità, Consigli e Info Utili

Secondo la leggenda, sarebbe stato Saturno, il dio dell’abbondanza, a creare le acque termali di Saturnia… il dio infatti, adirato con gli uomini in costante lotta tra loro, scagliò sulla terra un fulmine che, conficcandosi nel terreno, diede origine ad una fonte di acqua calda dai densi vapori, che donò saggezza agli uomini… Oltre la leggenda, sappiamo che il territorio di Saturnia venne abitato sin dalle epoche antiche, esisteva infatti un primo insediamento etrusco con il nome di Aurinia, e furono proprio i romani a scoprire le proprietà curative di queste acque, ed a creare i primi bagni pubblici, luogo di ritrovo, politica e benessere.

Oggi le Cascate del Mulino – o semplicemente “Cascatelle”, così affettuosamente soprannominate dalla gente del posto – sono una delle attrazioni più belle della Toscana, terme naturali libere aperte tutto l’anno e ad ingresso gratuito!

Un bagno di notte è uno dei modi migliori per vivere l’esperienza delle Cascate del Mulino… il silenzio della notte, la luce della luna e delle stelle ed il lento scorrere delle acque creano un’atmosfera unica!

Essendo terme libere, non sono presenti strutture e servizi, il luogo è all’insegna della natura e della tranquillità e prima di andare, vogliamo fornirvi alcuni consigli utili :

  • zaini/ borse, portateli con voi per lasciare gli asciugamani/accappatoi durante il vostro bagno, non ci sono infatti lettini o sedie e quindi sareste costretti a lasciarli a terra
  • scarpe da scoglio, per fare il bagno in sicurezza, il fondale delle piscine può risultare infatti scivoloso
  • oggetti personali, vi consigliamo di non lasciarli incustoditi, le cascatelle sono un luogo tranquillo ma non sono sorvegliate, quindi per evitare spiacevoli sorprese, non lasciate incustoditi oggetti preziosi e portafogli
  • metalli preziosi, vi sconsigliamo di fare il bagno indossando anelli, bracciali e collane, le acque di Saturnia sono infatti ricchissime di zolfo che ha un effetto ossidante sull’argento ad esempio.
  • parcheggio, ci sono alcuni parcheggi gratuiti in prossimità delle Cascate del Mulino
  • Prezzo ingresso Cascate del Mulino, le cascatelle sono terme libere, l’ingresso è sempre gratis, tutti i giorni dell’anno
  • Docce e Servizi, le cascate sono terme libere ma un piccolo punto ristoro (gestito da privati) dispone di servizi e docce a pagamento

Cascate del Mulino, le opinioni dei visitatori

Per maggiori informazioni : it.wikipedia.org/wiki/Terme_di_Saturnia – www.cascate-del-mulino.info – www.montemerano.info