
Manciano
La Spia della Maremma, uno dei borghi più belli della Maremma
Nel cuore della Maremma, nel sud della Toscana, a pochi chilometri dal confine con il Lazio, si trova Manciano, uno dei borghi più caratteristici e particolari della regione, ed una vera perla di arte e storia antica.
Sorto in epoca medievale, sotto il governo degli Aldobrandeschi, il borgo di Manciano venne conquistato nel 1300 dalla città di Orvieto, per passare poi agli Orsini, alla Repubblica di Siena ed infine al Granducato di Toscana, a partire dal 1557 anno in cui fu concesso al duca Cosimo II de’Medici.
Il paese di Manciano è una vera chicca per tutti gli amanti di arte e storia antica, ma anche per tutti gli appassionati di natura, dall’alto del Cassero infatti si gode di un panorama unico in tutta la Maremma, una vista a 360° che spazia dall’Appennino fino il mare della Costa dell’Argentario, con le Isole del Giglio e di Montecristo e, nelle giornate particolarmente limpide, si riesce a scorgere anche la Corsica… una vera meraviglia!
Stretti vicoli, stradine nascoste, palazzi storici e scorci panoramici rendono questo borgo uno dei più belli e particolari della Maremma Toscana… passeggiate fino a Piazza Garibaldi e salite sul Cassero (negli orari di apertura potrete salire anche sulla torretta, per una vista ancora più strabiliante), scendete e visitate il Museo di Preistoria e Protostoria, museo con visita multimediale grazie all’utilizzo di tablet e pannelli con QR code, visitate poi la Chiesa di San Leonardo, dedicata al santo patrono e custode di alcuni dipinti del celebre artista locale Paride Pascucci, proseguite poi verso la Torre dell’Orologio, risalente al 1400, la Fontana di Piazza Garibaldi, realizzata in stile Liberty nel 1913 per celebrare l’arrivo dell’acquedotto in paese, e infine camminate lungo il tracciato della cinta muraria e scoprite le antiche porte di accesso, la principale è Porta Fiorella, le torri di avvistamento, oggi trasformate in abitazioni private, e le cortine murarie.
Cosa Vedere a Manciano
Manciano è uno dei borghi più ricchi in termini di monumenti ed edifici storici, il suo centro storico è una preziosa testimonianze del suo antico passato, i vicoli, le abitazioni storiche, gli imponenti edifici, le mura di cinta…
Quali sono le principali attrazioni da vedere a Manciano?
- CHIESA DI SAN LEONARDO, è il principale edificio sacro del paese e sicuramente una delle costruzioni più imponenti, sorge ai piedi del Cassero. Edificata nel 1300 in stile romanico-gotico, la chiesa è stata più volte rimaneggiata nelle epoche successive